SUAP: SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE
Premesso che a seguito di scioglimento del SUAP in convenzione con i Comuni dello Scrivia, la competenza di detto sportello è tornata in capo al Comune di Isola del Cantone.
Pertanto al fine di procedere all’invio delle istanze ed al versamento dei diritti di segreteria per l’istruttoria in maniera corretta si invita a prendere contatti con i referenti degli uffici SUAP del Comune di Isola del Cantone.
Lo Sportello è il punto unico di accesso per le imprese per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’insediamento (interventi sui fabbricati e sugli impianti necessari per l’attività) e l’esercizio (autorizzazioni, segnalazioni o comunicazioni alla PA prima di iniziare l’esercizio dell’attività) di attività produttive e/o di prestazioni di servizi.
Gli imprenditori o i tecnici incaricati anziché rivolgersi ai vari enti (ASL, ARPAL, Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio della Liguria, Vigili del Fuoco, Regione Liguria, Città Metropolitana, ecc.) si rivolgono direttamente allo SUAP che ha la funzione di coordinare le singole fasi del procedimento e di fornire una risposta unica e tempestiva in luogo di quelle delle amministrazioni che intervengono nel procedimento stesso.
Tutte le istanze relative allo Sportello Unico delle Attività Produttive (S.U.A.P.) dovranno essere inoltrate tramite il sito www.impresainungiorno.gov.it.
Per accedere al servizio l’utente dovrà collegarsi al sito www.impresainungiorno.gov.it ed alla voce “TROVA SUBITO IL TUO SPORTELLO” inserire il nome del comune in cui è localizzato l’intervento e quindi seguire le istruzioni.
ATTENZIONE: per accedere è necessario possedere la Carta Nazionale dei Servizi (CSN). Le pratiche possono essere presentate direttamente dall’imprenditore oppure tramite delega da professionisti o associazioni di categoria.
I pc devono poter leggere i file p7m. A questo link è disponibile sia il software per la gestione dei file in formato p7m sia le guide d’installazione e d’uso :
http://www.card.infocamere.it/infocard/pub/download-software_5543
Per le informazioni sulla procedura e sulle modalità di presentazione è disponibile il Manuale dell’utente a cui si può accedere dopo essersi accreditati sul portale.
Le pratiche pervenute all’Unione dei Comuni dello Scrivia comuni precedentemente all’avvio dello sportello Comunale ed ancora in itinere saranno concluse dai comuni stessi.
A partire dal 1° novembre 2022 le istanze che perverranno direttamente al Comune oppure con la PEC del Comune stesso verranno considerate irricevibili.
DIRITTI DI SEGRETERIA
Per l’istruttoria dei procedimenti di cui al D.P.R. 7 settembre 2010 n° 160 e L.R. 5 aprile 2012 n° 10 svolta dallo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), da versarsi mediante bonifico bancario:
codiceIBAN:IT90K0569601400000040750X06
L’ufficio è a disposizione del pubblico su appuntamento previo contatto telefonico. Per fissare appuntamento rivolgersi al 0109636116 – tecnico@comune.isoladelcantone.ge.it
Responsabile SUAP : Geom. Carlo Valente
Responsabile Ufficio Commercio: Repetto Franco
Responsabile Polizia Locale: Isp. Mazza Albino
21/08/2023 - TRASPORTO SCOLASTICO ANNO SCOLASTICO 2023/24
SI INFORMANO GLI UTENTI CHE PRESSO GLI UFFICI COMUNALI SONO IN DISTRIBUZIONE I MODELLI DI...
18/08/2023 - INVITO SINDACO A RAZIONALE UTILIZZO DELLA RISORSA IDRICA 17.08.2023
COMUNE di ISOLA DEL CANTONE
Città Metropolitana di Genova)
Isola del Cantone,...
26/06/2023 - FESTIVAL DEI CASTELLI GIUGNO-LUGLIO-AGOSTO 2023 - PROGRAMMA
FESTIVAL DEI CASTELLI
GIUGNO-LUGLIO-AGOSTO - 2023
PROGRAMMA